Scopri la nostra pista go kart indoor a Firenze
HANGAR 42 È LA PISTA go KART INDOOR A FIRENZE CON IL CIRCUITO IN VERO ASFALTO E POTENTI GO-KART ELETTRICI.
PISTA GO KART ELETTRICI: IL KARTODROMO AL COPERTO
La pista go kart Hangar 42 a Firenze è tra le poche piste di go kart in Italia ad avere una struttura completamente al coperto con un tracciato in vero asfalto.
Per questo motivo il cuore pulsante del kartodromo indoor è il circuito che, come in Formula 1, è un perfetto manto stradale capace di offrire un grip pazzesco ai kart elettrici, ideale per gare appassionanti, realistiche e adrenaliniche!
Quali sono i vantaggi di una pista go kart al coperto?
Fra tutte le piste go kart in Toscana siamo gli unici a offrire una pista per go kart asfaltata al riparo da freddo, caldo e pioggia.
Questo permette a tutti di divertirsi fin da subito (anche ai bambini) senza particolari attrezzature, necessarie invece per correre all’aperto.


PISTA KART INDOOR: LA SERATA DIVERSA DAL SOLITO
Il nostro obiettivo è farti divertire in pista, in modo semplice, immediato e in completa sicurezza, quindi puoi girare anche se non hai mai provato un go-kart.
In altre parole non è richiesta alcuna esperienza per darsi qualche sana sportellata in compagnia, inoltre ti forniremo l’attrezzatura necessaria.
Inoltre potrai gustare un aperitivo o magiare una buona pizza ai tavoli sia interni che esterni del kartodromo, magari discutendo su chi ha fatto il giro più veloce.
Ricorda: ti invieremo i dati delle tue gare via mail, non appena scendi dal kart, e sull’ APP di Hangar 42 😉
PISTA CON GO-KART DI ULTIMA GENERAZIONE: DIVERTIMENTO IN SICUREZZA
In primo luogo la sicurezza del tracciato è garantita dalle barriere respingenti, studiate per deformarsi evitando conseguenze in caso di urto; allo stesso modo i kart assorbono l’energia sprigionata durante un eventuale impatto grazie allo speciale telaio.
In secondo luogo lo staff, con il sistema di gestione elettronico di tempi e mezzi, può intervenire subito in caso di problemi (ad esempio riducendo la velocità) per garantire la sicurezza in ogni momento della gara.
Insomma, maggior sicurezza vuol dire più divertimento, ne siamo convinti!

LA STORIA DI HANGAR 42
Hangar 42 nasce da una scarica elettrica lungo la schiena e un’idea folgorante.
Go kart elettrici da far sfrecciare su una pista indoor in vero asfalto, per divertirsi da subito anche senza essere piloti esperti.
Abbiamo deciso di chiamarlo così perché si trova in un enorme stabile (in passato ospitava un’industria meccanica) e a vederlo da fuori sembra proprio un hangar per gli aerei.
Quindi trovandosi al civico 42 il passo è stato breve: ecco Hangar 42!
Noi vedevamo già l’asfalto fresco, i go kart elettrici e tu che ti sentivi un vero pilota, tuttavia creare da zero un kartodromo là dentro è stato difficilissimo.
Le curve sembravano infinite, il traguardo sempre più lontano.
Ma noi amiamo le sfide e non ci siamo arresi, e oggi Hangar 42 è proprio come lo avevamo immaginato.
SERVE PRENOTARE DA HANGAR 42?
Nelle piste go kart l'organizzazione è importante (e per noi anche di più)
Amiamo organizzare al meglio ogni singola gara, per questo nella pista go kart indoor di Hangar 42 abbiamo eliminato quasi del tutto le attese, dal briefing iniziale allo svolgimento della corsa prenotata.
Questo è possibile grazie al metodo di gestione dei turni, all’incredibile autonomia delle batterie e, soprattutto, alla prenotazione.
Quindi, anche per questo motivo, noi consigliamo di prenotare sempre la gara, così hai un appuntamento preciso per goderti la migliore esperienza di guida, senza attese.

IL TRACCIATO DI HANGAR 42
Il kartodromo elettrico Hangar 42 ospita al suo interno la pista go kart al chiuso con un tracciato tecnico, dovuto alla lunga serie di curve dopo il rettilineo.
In particolare per fare tempi migliori nella nostra pista è importante:
- il giusto mix tra acceleratore e freno;
- anticipare le curve con l’occhio rivolto alla successiva;
Di conseguenza i sorpassi rappresentano una sfida ma non sono impossibili.
In conclusione puoi abbattere i tempi e superare gli avversari, specialmente all’uscita di una curva, è importante impostare bene le traiettorie oltre a frenare nel momento giusto.
